Raccolta straordinaria pneumatici presso Il Tracciolino

Un intervento congiunto di varie associazioni del territorio è riuscito a indirizzare al corretto smaltimento e riciclo circa ottanta quintali di pneumatici, da anni accumulati in una discarica a cielo aperto al centro del Tracciolino, strada provinciale tra Casalvieri e Roccasecca, oggi chiusa, che attraversa le bellissime Gole del Melfa, Sito di Interesse Comunitario e luogo di riferimento naturalistico per la Valle di Comino.

L’Associazione Prometeo di Casalvieri, con la supervisione dell’Amministrazione Comunale, l’autorizzazione della Provincia di Frosinone e con il supporto attivo della ProLoco di Arpino, ha aggregato volontari e mezzi per recuperare dal pendio tra la strada e il letto del fiume Melfa la grande quantità di pneumatici scaricati illegalmente.

Il coordinamento dell’operazione di raccolta e avvio al riciclo è stato di Fare Verde, associazione ambientalista di Monte San Giovanni Campano grazie alla sua partnership con il Consorzio Ecotyre, specializzato nell’economia circolare dei PFU.

Come associazione promotrice dell’iniziativa Prometeo ringrazia il Sindaco Franco Moscone e tutta l’amministrazione comunale di Casalvieri, il presidente della ProLoco di Arpino Franco Rea, il responsabile dell’operazione per Fare Verde Paolo Fallena e il presidente provinciale Marco Belli e tutti i volontari intervenuti.

Circolo Comunale Casalvierano

All’interno dell’ambito dell’associazione si è formato negli ultimi mesi un circolo di attivismo municipale che nasce per promuovere la cittadinanza attiva e costituire un osservatorio delle attività del Comune.

Collaborerà a stretto contatto con l’Amministrazione e la Pro Loco di Casalvieri per promuovere l’innovazione, il coinvolgimento dei giovani e la proposta di progetti concreti di interesse comune mettendo a frutto idee e competenze.

Particolare attenzione verrà data al tema dell’ecologia e alla riqualificazione del territorio.